Panoramica dentale: un esame diagnostico di pochi secondi dall’eccezionale accuratezza
La panoramica dentale, conosciuta in gergo medico come ortopantomografia, è un esame diagnostico di radiologia dentale effettuato con l’utilizzo dei raggi X. Essa permette di ottenere una “fotografia” delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e mandibolari.
È un esame estremamente utile per rilevare tutta una serie di problematiche che possono presentarsi a livello osseo, ma anche per individuare carie, cisti e denti “nascosti” che non sono mai spuntati (definiti inclusi), tumori, seni paranasali, granulomi e denti del giudizio.
Tutte queste patologie non sempre sono riscontrabili tramite un esame obiettivo. Per questo, la radiologia dentale interviene per esaminare l’apparato orale, arrivando dove l’occhio umano non può.
Con la panoramica dentale è quindi possibile avere una visione d’insieme dell’apparato orale in maniera veloce e per nulla dolorosa. Si tratta del primo step del procedimento che porta alla diagnosi e infine alla cura più adeguata.
L’esame
La panoramica dentale si esegue quindi in maniera facile e veloce. Il paziente potrà stare in piedi o seduto, e dovrà appoggiare il mento su un apposito supporto, che spesso prevede un alloggiamento anche per le tempie. Le mani potranno impugnare delle maniglie: tutto è volto a mantenere la testa il più ferma possibile, per ottenere delle immagini definite.
Per eseguire la panoramica dentale è sufficiente inserire in bocca un supporto di plastica secondo le istruzioni dell’odontoiatra. Per ottenere le immagini saranno necessari soltanto pochi secondi.
Prima dell’esame di panoramica dentale è opportuno rimuovere piercing, protesi dentali, occhiali, apparecchi acustici e in generale tutto quello che potrebbe influenzare la riuscita dell’esame.
I raggi X
La panoramica dentale permette di ottenere delle immagini nitide e precise grazie all’uso dei raggi X. Gli apparecchi di ultima generazione in uso dalla clinica odontoiatrica biliotti & partners emettono una quantità dei raggi minima, inferiore a quella comunemente utilizzata negli ospedali.
In ogni caso, se c’è un sospetto di gravidanza, è sempre opportuno informare il personale medico che troverà un’alternativa.
Le apparecchiature
Presso la clinica odontoiatrica biliotti & partners potrai sottoporti a una visita di radiologia dentale tramite l’utilizzo di macchinari di ultimissima generazione. Uno di questi è il Gendex GXCB 500 HD per la Tomografia digitale a fascio conico (CBCT), che consente di ottenere immagini tridimensionali di altissima qualità, emanando una quantità di raggi 10 volte inferiori a quelle di un normale dentascan.
Perché è così importante la radiologia dentale in 3D?
Perché in questo modo è possibile avere una visione complessiva ed estremamente dettagliata delle arcate dentali, andando a determinare eventuali spostamenti del dente nell’osso alveolare.
La radiologia dentale risulta fondamentale prima di un intervento chirurgico, poiché attraverso questi esami è possibile rilevare la posizione esatta di strutture come nervi e pareti ossee, evitando così il contatto durante l’intervento.
Inoltre, con uno studio delle immagini ottenute è possibile valutare l’impianto migliore per la correzione di malocclusioni e deviazione dei denti ancor prima dell’intervento.