Le cause più comuni dei denti sensibili al freddo

I denti sensibili al freddo non sono solo un’irritazione. Possono anche renderti difficile bere e mangiare. Nella maggior parte dei casi, il dente sensibile provoca un dolore acuto, improvviso e temporaneo. Il dolore arriva quando il dente è esposto all’aria calda o fredda, o a cibi freddi, dolci o acidi. Se soffri di denti sensibili, scopri di più sulle sue cause e sulle differenti soluzioni che puoi provare per trarne sollievo leggendo quest’articolo!
Le cause più comuni dei denti sensibili al freddo e i principali rimedi del dentista
Quante volte ci è capitato di addentare un bel gelato o un pomodoro, o anche bere semplicemente un sorso d’acqua, e percepire immediatamente un forte dolore ai denti?
In alcuni casi come in inverno è sufficiente anche respirare a bocca aperta l’aria gelida!
Quello dei denti sensibili è un problema molto comune, che accomuna uomini, donne, giovani e meno giovani.
Sviluppare un dente sensibile, infatti, può accadere a tutti. Uno smalto corroso o radici esposte sono solitamente le cause della sensibilità dentinale. A ogni modo, i denti possono diventare sensibili per una varietà di ragioni. Vediamo subito quali sono le più comuni e in quale rientri per cercare una soluzione.
Sbiancamento dei denti (fatto male)
Molte persone effettuano lo sbiancamento per rimuovere le macchie in superficie e decolorarli per ottenere un sorriso più bianco. Quello che non realizzano è che i trattamenti sbiancanti possono anche causare sensibilità dentinale. Questo perché il perossido, che è uno dei principali ingredienti per i prodotti di sbiancatura, può irritare il nervo del dente.
Spazzolare troppo forte
Spazzolare troppo forte o usare uno spazzolino con setole dure può consumare lo smalto ed esporre la dentina. Ciò può anche portare a una recessione delle gengive e quindi a esporre le radici. Ecco perché molti dentisti consigliano di usare uno spazzolino a setole morbide, sia che si tratti di uno spazzolino elettrico che manuale.
Pulizia tra i denti irregolare
Proprio come spazzolare i denti almeno due volte al giorno, anche la pulizia con filo interdentale deve fare parte della tua routine di igiene quotidiana. Passare il filo interdentale almeno una volta al giorno impedisce infatti alla placca di attaccarsi ai denti. Questo riduce il rischio di denti sensibili al freddo, ma anche malattie alle gengive.
Demineralizzazione
La demineralizzazione si ha quando il contenuto minerale nello smalto del dente diminuisce. Quando lo smalto comincia a rompersi i denti diventano sensibili, ed è più facile per la placca infettare l’interno di un dente vulnerabile. Poichè lo smalto non è un tessuto che ricresce, non può essere rigenerato una volta consumato. Le bevande zuccherate e i cibi acidi sono i principali responsabili della demineralizzazione, quindi è meglio evitarli il più possibile!
Digrignare i denti
Ti sorprendi a digrignare i denti durante il giorno o ti svegli con dolori alla mascella? Non solo digrignare i denti li indebolisce (e potrebbe anche causare una scheggiatura). Ma crea anche danni allo smalto ed espone lo strato più interno della dentina, che rende i tuoi denti più suscettibili tanto alla sensibilità quanto alle carie.
Dieta
Anche la tua dieta può giocare un ruolo determinante per i denti sensibili al freddo. Consumare regolarmente bevande e cibi acidi, come tè, pomodori, frutti con acido citrico può causare l’erosione dello smalto, che accresce la sensibilità dentinale.
Soluzioni per i denti sensibili al freddo
Spesso, quando lamentiamo il fastidio, ci limitiamo a scrollare le spalle, sapendo che si tratta di un dolore transitorio che passerà presto. In alcuni casi, però, il fastidio ai denti è tanto forte da diventare invalidante, e ci spinge a cercare una soluzione.
Mentre molte cose possono causare il problema, la buona notizia è che c’è una varietà di trattamenti e procedure che possono aiutarci a proteggere il dente sensibile. Se soffri di denti sensibili al freddo, il tuo dentista potrebbe raccomandarti una delle seguenti soluzioni.
Sigillanti
I sigillanti per denti sono una soluzione per i denti sensibili al freddo che il tuo odontoiatra potrebbe consigliarti. I sigillanti sono una sottile resina da applicare sui denti per aiutarti a ridurre la sensibilità. È importante ricordare, però, che i sigillanti sono solo temporanei e sono soggetti a usura.
Bite
Se il digrignamento dei denti, conosciuto anche come bruxismo, è la causa dei denti sensibili al freddo, il tuo studio dentistico potrebbe raccomandarti di indossare un bite quando dormi. Puoi acquistare dei bite da modellare a casa, o lasciar fare al tuo dentista, che ti procurerà un bite personalizzato. Questo strumento ti aiuterà non solo a ridurre il dolore causato dai denti sensibili, ma allevierà anche il dolore alla mascella e i mal di testa che sicuramente stai avendo.
Pasta al fluoro
La pasta o gel al fluoro è un tipo di fluoro molto concentrato. Il tuo dentista può applicarlo ai denti per aiutarti a ridurre il dolore e il disagio causato dai denti sensibili al freddo. La pasta può anche aiutare a rinforzare lo smalto e la dentina.
Allo stesso modo anche un dentifricio per denti sensibili può aiutare molto nel quotidiano.
Agente legante
Se hai fastidio ai denti perché le radici sono esposte, il tuo dentista potrebbe consigliarti un agente legante per coprire la superficie della radice. Per questo tipo di trattamento il dentista applicherà l’agente sulla radice esposta per bloccare la sua esposizione e ridurre cosi il dolore.
Devitalizzazione
Se queste opzioni non funzionano e i tuoi denti sensibili hanno un impatto significativo sulla qualità di vita il tuo dentista può consigliarti una devitalizzazione.
Con la devitalizzazione il dentista rimuoverà la polpa o i tessuti nervosi che causano dolore.
Si tratta di una procedura molto poco invasiva, di breve durata e senza necessità di recupero, ma definitiva per far scomparire il dolore.
La sensibilità dentinale è un problema rilevante che molte persone affrontano. Ora che ne conosci le cause più comuni e le soluzioni puoi parlare con il tuo dentista per avere aiuto.