Apparecchio per i denti da adulti: fino a che età si può mettere

Fino a che età è possibile mettere un apparecchio per i denti? È possibile anche da adulti? Comunemente, si pensa che l’apparecchio ortodontico sia riservato esclusivamente ai bambini o agli adolescenti, ma non è così. Sempre più adulti ricorrono a trattamenti ortodontici per migliorare il proprio sorriso e risolvere problematiche più serie, per esempio di occlusione.
Fino a che età si può mettere l’apparecchio?
Non esiste un limite di età per sottoporsi a un trattamento ortodontico.
Sebbene l’infanzia sia un buon momento per apportare modifiche alla bocca e alla mascella, sempre più adulti si sottopongono a un trattamento ortodontico per correggere problemi come denti storti o mancanti e per creare un bel sorriso.
La bocca di un bambino cambia continuamente. La mascella si allunga e l’area della bocca cresce e si espande. I denti da latte cadono e cominciano a crescere i denti permanenti. Quindi, se vi state chiedendo se vostro figlio abbia bisogno di un apparecchio o se ne potrebbe avere bisogno in futuro, è bene consultare un dentista pediatrico, in modo che possa mettere a punto un piano o individuare eventuali problemi precoci.
In generale, non esiste un’età specifica in cui il bambino dovrebbe recarsi per la prima volta dall’ortodontista. Il dentista solitamente consiglia una visita ortodontica se nota problemi nell’allineamento dei denti o nel morso del bambino.
Per quanto riguarda l’applicazione di apparecchi ortodontici da adulti per correggere un sorriso storto o disallineato, è necessario prenotare un consulto con l’ortodontista. Non c’è un limite di età per l’uso dell’apparecchio e sono disponibili molte opzioni per gli adulti che si sentono a disagio sia per il loro sorriso che per i trattamenti ortodontici.
Una rivoluzione nel mondo dell’ortodonzia che ha avvicinato anche gli adulti scoraggiati, offrendo loro la possibilità di risolvere i loro problemi senza l’imbarazzo causato dal classico apparecchio, sono gli apparecchi ortodontici invisibili: noi trattiamo con Invisalign® e Lineo®, tra i migliori sul mercato.
Non si è mai troppo vecchi per ottenere un sorriso più bello e più dritto, a patto che le gengive e le ossa siano in buona salute.
Apparecchio da adulti: quando si deve mettere
Non esiste un limite massimo prestabilito per l’apparecchio ortodontico. Chiunque abbia denti permanenti in posizione può sottoporsi a procedure di raddrizzamento del sorriso.
Ma i problemi di salute dentale possono impedire agli ortodontisti di lavorare sul vostro sorriso. I casi più problematici si manifestano quando:
- Mancano molti denti: una condizione di base che causa la perdita dei denti deve essere affrontata prima di iniziare la terapia con l’apparecchio. A volte, per gli adulti più anziani è più facile passare a protesi o ponti.
- Parodontite: le infezioni e altri problemi gengivali transitori possono essere affrontati, ma se la parodontite ha causato una perdita ossea importante, occorre una valutazione ancor più attenta da parte dell’ortodontista, il quale potrebbe sconsigliare la terapia.
Per questo è bene mantenere sempre i denti sani con una corretta igiene e prenotare visite periodiche dall’odontoiatra.
Cose da sapere prima di mettere l’apparecchio da adulti
Anche se avete avuto un apparecchio da bambini, i vostri denti possono spostarsi nel corso della vita e portare a disallineamenti dentali.
Questo problema non solo vi fa avere un sorriso storto, ma può anche provocare disturbi dentali come carie e usure, ed anche parodontali, dovuti all’occlusione scorretta ed alla maggior difficoltà di igienizzazione dei denti mal posizionati.
I denti disallineati possono creare imbarazzo nel sorridere in foto, ma soprattutto possono danneggiare la salute orale.
Fortunatamente, l’ortodonzia, grazie all’apparecchio per i denti, può migliorare il vostro sorriso indipendentemente dall’età. Sebbene il trattamento ortodontico sia più semplice nei bambini o negli adolescenti, le cui mascelle e denti sono ancora in fase di crescita, i dentisti possono comunque riallineare i denti in età adulta.